Si dice che il viso sia lo specchio dell’anima.
Il tuo linguaggio del corpo, la scintilla nei tuoi occhi e le tue espressioni facciali contengono molte più informazioni di qualsiasi altra risorsa grafica.
La fotografia di personal branding può essere utilizzata per vari scopi, come la creazione di immagini del profilo dei social media, il tuo ritratto nel sito Web o persino per la creazione di materiali promozionali.
Pianificare correttamente il tuo servizio fotografico è essenziale per assicurarti di ottenere dei risultati soddisfacenti sia nell’immediato che nel prossimo futuro, in modo da poter scattare tutte le foto che ti serviranno e massimizzare l’investimento.
Che cos’è uno shooting di personal brand?
Un servizio fotografico di personal brand è un modo per comunicare visivamente chi sei e cosa offri. Serve per rappresentare i tuoi valori, la tua professionalità, le tue competenze e i tuoi servizi, e soprattutto per far in modo che si possa innescare nei tuoi potenziali clienti quella scintilla (l’interesse) che porterà alla fiducia, e di conseguenza passare all’acquisto.
Come scegliere il fotografo giusto per te
È importante cercare un fotografo che abbia già esperienza in personal brand, e che abbia anche uno stile a te affine.
Così come i tuoi clienti sceglieranno te perché si sentiranno affini ai tuoi valori, anche tu vorrai affidare la tua immagine ad un professionista con cui si possa creare un feeling positivo e il cui stile si avvicini al tuo.
Preparazione per lo shooting di personal brand
Prima di qualsiasi altro dettaglio è bene fare un po’ di brainstorming sull’utilizzo delle tue foto. Ti consiglio di non limitare il tuo pensiero e di provare a proiettarti nel futuro.
Per far in modo che un servizio fotografico sia sfruttato al massimo avrai bisogno di pensare a quali strumenti utilizzerai anche in futuro e di conseguenza in quali formati dovrai realizzare i tuoi scatti.
Per il tuo sito web – soggetti
Che foto metteremo nella home page del tuo sito?
Una foto dove sei rappresentata mentre lavori, o mentre utilizzi gli strumenti del tuo lavoro, o mentre tieni in mano qualcosa che richiami il tuo ambito lavorativo o di intervento.
Per rappresentare i tuoi servizi, inoltre, sarà interessante utilizzare qualche prop, ovvero qualche “oggetto”, da fotografare anche da solo. Non è detto infatti che tu debba comparire in ogni singola foto del servizio fotografico. Troverai più avanti un paragrafo dedicato a questo!
Nella tua pagina about, dove si andrà in profondità a parlare di te, le foto dovranno avere diverse “sfaccettature” ovvero mostrarti mentre ti occupi del tuo lavoro vero e proprio, ma anche in un momento dove ti stai dedicando alle tue passioni, alla tua famiglia, ai tuoi hobbies, ad esempio, per poter avvicinare i potenziali clienti alla tua personalità.
Ricorda che la pagina about è quella normalmente più visitata del tuo sito, vogliamo che sia davvero uno specchio della tua persona e che ti rappresenti appieno.
Per il tuo sito web – formati
Per un sito web è importante avere anche molti scatti in orizzontale, alcuni dei quali con il soggetto sulla destra o sulla sinistra, lasciando il rimanente spazio a disposizione dei testi in overlay.
Per le altre pagine molto dipenderà dall’impostazione grafica del sito. Ricorda comunque che idealmente avere per ogni posa sia la versione verticale che quella orizzontale ti permetterà di poter utilizzare gli scatti in varie opportunità, sfruttando al massimo il servizio fotografico!
Caratteristiche tecniche
1920 x 1280px, 72 dpi, .webp o .jpeg
1000 x 1500px, 72 dpi, .webp o .jpeg
1500 x 1000px, 72 dpi, .webp o .jpeg
È opportuno che le foto siano più leggere possibile e preferibilmente la singola foto non superi i 400 / 500 kb.
Per i social – formati
Ricorda che per il feed IG e per le stories e per Pinterest ti servirà il verticale, possibilmente scatta anche su sfondi neutri o tinta unita in modo da poter poi sfruttare questa parte per le scritte da inserire in grafica.
Se hai invece intenzione di usare Facebook, ti servirà l’orizzontale, 1200×630
Instagram – Caratteristiche tecniche
I post di Instagram possono essere quadrati, orizzontali o verticali. Tutte le immagini nel feed verranno ritagliate in un quadrato.
- La dimensione ideale per i post quadrati è di 1080 x 1080 px
- Le dimensioni ideali per il post verticali portrait 1080 x 1350 px
- Le dimensioni ideali per le stories sono 1080 x 1920 px
Pinterest – Caratteristiche tecniche
- La dimensione ideale per i pin è 1000 x 1500 px
Preparazione per lo shooting di personal brand – i Valori
Definisci quali sono i valori che fanno da cardine del tuo brand. Desideriamo che questi stessi valori vengano trasmessi dalle immagini che ti rappresentano. Puoi definirli utilizzando il workbook n. 3 del mio percorso Branding Basics “I Valori del Brand”.
Preparazione per lo shooting di personal brand – la Moodboard
Una volta selezionati i tuoi 5 valori cardine, fai una ricerca su Pinterest per ciascuno di essi e salva i pin che corrispondono su una bacheca creata appositamente.
Cos’è una moodboard? Approfondiamo un po’!
Una moodboard è una raccolta di immagini che servono a stabilire un “mood”, ovvero uno stile, ed evocano appunto la sensazione o lo stile che desideri comunicare, in questo caso con le tue foto di personal branding.
Le foto possono rappresentare qualsiasi cosa: dalle foto di persone di cui ammiri lo stile, a immagini di luoghi che ti fanno provare l’emozione che vuoi trasmettere nelle tue foto, a foto che rappresentino visivamente i valori del tuo personal brand.
Creare una moodboard è un ottimo modo per trarre ispirazione per le tue foto di personal branding e ti aiuterà a comunicare la tua visione al tuo fotografo.
Una volta creata, portala “in vita” creando un collage con le immagini scaricate da Pinterest su Canva, oppure stampale e componila a mano, con colla e forbici.
Appendi la tua moodboard in un posto dove la vedrai spesso: nel tuo ufficio, sul tuo frigorifero o persino nel tuo portafoglio.
Vedere regolarmente la tua moodboard ti aiuterà a rimanere ispirato e motivato mentre lavori verso i tuoi obiettivi di branding personale.
Fai una stampa o scarica un pdf, e inviale al tuo fotografo in anticipo in modo che possa capire con anticipo come ti aspetti che sia il risultato.
Potrà essere necessario un incontro per spiegare la moodboard di persona ed approfondire qualche aspetto insieme.
Preparazione per lo shooting – Abbigliamento
Scegli almeno due outfit che ti rappresentino, che siano in linea con il look and feel che hai definito, e con cui ti senti a tuo agio e “te stessa”!
È importante che rappresentino te sia durante il tuo lavoro e nella tua vita privata.
Essendo il tuo un personal brand vogliamo che le persone ti conoscano anche per alcuni aspetti più “privati”, ma comunque correlati alla tua professione.
Se sei un medico ad esempio, vorrai farti ritrarre in camice e in abiti “civili” , ma potresti anche volere qualche scatto con il camice, mentre consulti un libro, mentre scrivi alcuni appunti…
Sarebbe il top se i colori degli abiti fossero in linea on quelli della palette del tuo brand, per un effetto ancora più memorabile e coerente.
Preparazione per lo shooting – Location
È importante l’ambiente, i colori, le pose e gli scatti di still siano in coerenza con il mood e i tuoi valori. Se ti occupi di mindfulness, non andrai a scattare all’ Hard Rock Cafè nell’ora di punta, piuttosto in riva ad un lago al tramonto o all’alba.
Preparazione per lo shooting – i Props
I props sono quegli oggetti che possono aiutare a comunicare chi sei e quello che fai in scatti dove magari non vuoi essere presente fisicamente.
Se sei una cuoca.. ingredienti, utensili da cucina, oppure il prodotto finito (una bella torta!) saranno indispensabili da scattare.
Se invece ti occupi di servizi, qui la faccenda si complica un po’ ma con un po’ di creatività e pensiero laterale… si-può-fare!!
Se ti occupi di scrittura, puoi scattare con una macchina fotografica d’antan, con una penna, della bella cartoleria, delle buste se ti occupi anche di newsletter, insomma gioca di fantasia e allena il pensiero laterale.
Scrivi pure dubbi, integrazioni e suggerimenti nei commenti e sarà un piacere per me leggerti e darti la mia!
A presto