Hai creato un evento o un programma di gruppo e vuoi rendere semplicissimo per i partecipanti aggiungere l’evento al loro Google Calendar?
In questo articolo scopriamo insieme come creare un pulsante “Aggiungi a Google Calendar”.
Questa è una cosa che ti consiglio di fare più spesso possibile, perché semplificherà la vita di coloro che parteciperanno alla tua iniziativa e aumenterà il tasso di affluenza al tuo evento.
Le persone hanno bisogno che le cose siano facili e dirette, altrimenti potrebbe succedere che non si presentino e molti dei tuoi sforzi potrebbero essere vanificati.
Segui questi semplici passaggi per creare un pulsante “Aggiungi a Google Calendar” alla tua pagina di ringraziamento e/o all’e-mail di conferma.
Crea il tuo calendario
Innanzitutto, crea un calendario pubblico su Google Calendar.
Sul tuo computer (non è possibile farlo su da mobile, purtroppo), apri Google Calendar.
A sinistra, accanto ad altri calendari, fai clic su “+” > Crea nuovo calendario.
Nomina il nuovo calendario in modo simile a “[Nome evento]” o “[Nome programma]” (nel caso che vedi nelle immagini l’ho nominato “Evento di lancio”.


In alto a destra nella home page di Google Calendar, fai clic sull’icona a forma di ingranaggio > poi clicca su Impostazioni.
A sinistra, sotto “Impostazioni per i miei calendari”, fai clic sul nome del calendario che desideri condividere, quello che hai appena creato.
In “Autorizzazioni di accesso per eventi”, seleziona la casella accanto a “Rendi disponibile al pubblico”.

Fai clic su OK.
Ecco fatto, il tuo calendario pubblico è stato creato!
Crea il tuo evento
Successivamente, se non hai già creato l’evento o gli eventi, procedi alla sua/loro creazione.

Assicurati di includere i dettagli di Zoom o del tool che userai per il tuo evento (YouTube Live, Crowdcast, Google Meet) nei dettagli!
È importantissimo che collegarsi sia più facile possibile per gli utenti.
Assicurati inoltre di scegliere il nuovo calendario pubblico che hai appena creato come calendario dell’evento.
Crea il collegamento all’evento
Una volta creato l’evento, clicca su di esso all’interno del calendario.
Fai clic sui 3 punti > Pubblica evento

Ora si aprirà una finestra contenente un codice HTML ed un link.
Copia il link all’evento (non l’HTML).

Aggiungi il link al pulsante nella tua mail
Infine aggiungi un pulsante nell’e-mail di conferma e/o nella pagina di ringraziamento e incolla il collegamento nel campo Collegamento del pulsante.
È tutto!
Assicurati sempre di testare il tuo collegamento aprendolo in una nuova finestra del tuo browser, o da un calendario diverso, in modo da poter assicurarti che funzioni!
Ti piacerebbe imparare ad usare uno strumento particolare o risolvere qualche problema pratico nel tuo ecosistema digitale?
Scopri Tool Express, un’ora di videocall registrata in cui ti insegnerò tutto quello che ti serve per essere autonoma. Prenota qui!
A presto