I webinar sono un fantastico modo per condividere la tua esperienza e connetterti con il tuo pubblico. Tuttavia, la creazione di un webinar di successo richiede una pianificazione e un’attuazione attenta e scrupolosa.
Ecco otto passi chiave da seguire per assicurarti che il tuo webinar sia efficace ed coinvolgente.
Prepara un downloadable con spazi vuoti
Prima del tuo webinar, crea un downloadable con spazi vuoti che gli utenti possano utilizzare per seguire la tua presentazione. Ciò aiuterà a mantenerli coinvolti e concentrati sul tuo contenuto.
Puoi anche considerare di creare risorse aggiuntive, come fogli di lavoro o checklist, per aiutare gli utenti ad applicare ciò che imparano.
Fai una prova per il contenuto e la tecnologia
È essenziale assicurarsi che sia il contenuto che la tecnologia siano pronti prima dell’evento effettivo.
Fai una prova del tuo contenuto e della tua tecnologia per individuare eventuali problemi potenziali e assicurarti che la tua presentazione proceda senza intoppi.
Considera di far fare una prova del tuo webinar a un collega o amico per avere un feedback oggettivo.
Assicurati di avere un buon audio
Un buon audio è essenziale per un webinar di successo.
Usa un microfono USB, come il Blue Yeti, per garantire un suono di alta qualità. Inoltre, assicurati di ridurre qualsiasi eco nella stanza.
Utilizza queste informazioni per personalizzare la tua presentazione e renderla più coinvolgente.
Definisci il percorso
Definisci il percorso del tuo webinar. Inizia identificando per chi è il webinar.
Individua chiaramente da dove partono gli utenti e quali sono le loro difficoltà, nonché l’obiettivo finale o il risultato, e comunicalo (considera anche di inserirlo nel titolo).
Utilizza queste informazioni per strutturare la tua presentazione e assicurati di coprire tutto ciò che gli utenti devono sapere.
Stabilisci dei segnali di percorso
Utilizza dei segnali di percorso o dei traguardi per comunicare ciò che hai coperto e ciò che verrà dopo. All’inizio di ogni capitolo, mostra i punti che hai affrontato e quelli che affronterai successivamente. Ciò aiuterà gli utenti a rimanere coinvolti e a comprendere la struttura della tua presentazione.
Rinnova l’attenzione regolarmente
Per mantenere gli utenti coinvolti e attenti, rinnova regolarmente la loro attenzione. Puoi fare domande e incoraggiare le persone a rispondere, raccontare storie personali relative all’argomento, fare battute per farle sorridere e utilizzare altri tipi di media oltre al video, come animazioni, immagini e infografiche. Cerca di variare lo stile di presentazione per mantenere sempre le informazioni interessanti.
Gestisci le domande in modo strategico
Prevedi le domande in anticipo e stabilisci le aspettative su come verranno gestite.
Quando verranno inviate e quando gli utenti possono aspettarsi di averle risposte?
Considera di portare un moderatore nella chat per aiutare a rispondere alle domande che sono facilmente risolvibili autonomamente da lui.
Ciò aiuterà a mantenere la presentazione fluida e garantire che tutti abbiano le loro domande risposte.
Inserisci una Call to Action chiara e univoca
Infine, assicurati di avere una chiara chiamata all’azione alla fine del tuo webinar. Potrebbe essere la registrazione per un newsletter, l’acquisto di un prodotto o la partecipazione a un evento di follow-up. Assicurati che gli utenti sappiano cosa vuoi che facciano dopo e dacci un percorso chiaro per agire.
Seguendo questi otto passi, puoi creare un webinar di successo che coinvolge, educa e ispira il tuo pubblico.
Ricorda di personalizzare la tua presentazione per il tuo pubblico e mantenere le cose interessanti variando lo stile di presentazione. Buona fortuna con il tuo webinar!